Passa ai contenuti

Come scegliere la giusta borsa da lavoro in pelle

Liberi professionisti e dipendenti, in diversi settori, hanno bisogno di una borsa da lavoro per portare con sé documenti, laptop, tablet ed effetti personali. Che si vada ogni giorno in ufficio, in giro per incontrare clienti, o si abbia un proprio studio da professionista, è importante scegliere gli accessori giusti che coniughino stile e praticità. In Castelli, tutti i prodotti seguono queste due parole chiave: non resta che scegliere modello, colore e tipologia della borsa in pelle da lavoro.

Le borse da lavoro da uomo in pelle artigianali, un modo per esprimere la professionalità

Avvocato, medico, ingegnere, rappresentante, agente immobiliare: in tutte queste professioni è necessario avere una borsa da lavoro in pelle che dia subito una sensazione di autorevolezza e attenzione ai dettagli. Qui non stiamo parlando solo di un accessorio che permetta di portare i propri strumenti e documenti di lavoro: gli accessori da uomo, in un contesto professionale, trasmettono un’aura di competenza e aiutano a mostrare i propri valori. Un professionista che vuole fare buona impressione si presenterà all’appuntamento con i clienti con una borsa da lavoro in pelle di lusso, che aiuterà a creare un aspetto curato ed elegante. Al contrario, chi predilige trasmettere vicinanza e familiarità quando è al lavoro potrà optare per uno zaino o un modello più informale.


Quando la praticità incontra la raffinatezza, uno zaino da lavoro da uomo elegante è perfetto: lo sceglie chi vuole curare il proprio look senza rinunciare alla comodità. Indispensabile anche nel caso di viaggi che portano il professionista lontano da casa. Uno zaino va bene per una breve trasferta, mentre una borsa 24 ore classica conterrà anche il cambio e il pigiama se è previsto un pernottamento. Nel caso di convegni e conferenze più lunghe, una borsa da lavoro trolley è la scelta migliore: si potrà portare in giro tra hotel e mezzi di trasporto senza sforzo.

Come scegliere la borsa da lavoro da donna in base al mestiere

Le professioniste che hanno a che fare con il pubblico devono ricercare negli accessori praticità e bellezza. Una borsa da lavoro da donna in pelle andrà abbinata a tailleur e altri look da ufficio: basta scegliere un modello dal design semplice e dal colore neutro. Marrone, nero, grigio, blu e tortora sono i toni più gettonati per gli accessori e le borse da donna perché esprimono competenza e professionalità, ma anche scegliere una borsa da dal colore originale ha i suoi vantaggi. Rosso, rosa, verde, sfumature pastello e toni accesi per esprimere la propria personalità a colpo d’occhio. 


Perfetto lo zaino da lavoro da donna colorato, soprattutto nel caso di lavori creativi: architetta, fotografa, scrittrice. Permette alla professionista di presentare subito il proprio lato artistico, che il cliente potrà apprezzare nel corso della collaborazione. E poi si sa, chi svolge lavori creativi ha sempre bisogno di qualche taccuino in più da custodire nella tasca della valigetta da lavoro, per cogliere l’ispirazione del momento. Una borsa capiente e con molti scomparti aiuterà a non perdere di vista nessuna idea che arriva all’improvviso.

Quali caratteristiche deve avere la borsa da ufficio?

Tutto dipende dal tipo di lavoro e dalle preferenze personali, certo, ma ci sono degli elementi essenziali in ogni accessorio in pelle. Prima tra tutte, la qualità dei materiali. La vera pelle trasmette una sensazione di professionalità e allo stesso tempo è perfetta per prodotti che dureranno a lungo e verranno usati tutti i giorni. Come le borse da lavoro, appunto. Attenzione anche alla capienza: devono poter contenere documenti, faldoni, un pc portatile o un tablet, strumenti di lavoro tecnologici o meno e anche effetti personali. 


Non è raro infatti che i professionisti si spostino dall’ufficio all’aperitivo con gli amici o alla cena in famiglia senza passare da casa. Se possono portare con sé una piccola trousse per il make-up, accessori per fumatori o perfino un cambio, il comfort sarà a portata di mano. E a proposito di comfort: la borsa da lavoro in pelle deve essere comoda da portare. Quindi sì alle tracolle ampie e imbottite, alle maniglie durevoli o agli spallacci per un trasporto confortevole anche nelle giornate lavorative più lunghe.

Zaini da lavoro porta pc, quando sostituirli alla borsa o alla valigia

Quando gli oggetti da portare sono molti, meglio optare per uno zaino da lavoro in pelle che abbia diversi scomparti e comode bretelle per il trasporto. Il laptop o il tablet saranno custoditi in una tasca imbottita, mentre le altre zone rimarranno riservate a documenti ed effetti personali. Più capiente meglio è: lo zaino da lavoro accompagnerà il professionista anche in trasferte, weekend e convegni. 


Ma come scegliere tra borsa e zaino, valigia o marsupio? Ci sono diversi elementi da considerare.

  1. L’abbigliamento da lavoro. Se tailleur e completi professionali sono la norma, una bella cartella da lavoro sarà perfetta. Nel caso in cui si possa andare al lavoro con un look più casual, lo zaino è un’ottima alternativa.

  2. L’occasione d’uso. Stiamo parlando di una normale giornata lavorativa o di un lungo impegno che attraversa 2-3 giorni o addirittura di una trasferta? Perché in quel caso è più indicata una borsa da lavoro con trolley, che contenga anche cambi ed effetti personali.

  3. Il numero di oggetti da portare. In base alla tipologia di mestiere, potrebbe bastare un marsupio da lavoro con lo smartphone, le chiavi dell’ufficio e pochi altri oggetti per architetti e geometri; oppure un’ampia valigetta da lavoro che contenga anche stetoscopio e farmaci salvavita per medici e infermieri.

  4. Il gusto personale. Anche al lavoro, esprimere la propria personalità con l’abbigliamento e gli accessori è importante. Modello, colore, materiale e tipologia di borsa da lavoro sono un’estensione del proprio look.

Qual è il materiale migliore per la cartella da lavoro?

Quando si sceglie un accessorio così importante per la propria vita quotidiana, è bene prestare attenzione alla qualità del materiale. Le borse da lavoro in pelle, da uomo e da donna, sono eleganti e raffinate e durano nel tempo. Non temono il passare delle mode e sono adatte soprattutto ai professionisti che operano in ufficio o in studio: avvocati, dottori, ingegneri, insegnanti, psicologi, ma anche dipendenti e dirigenti. Tutti lavoratori che devono trasmettere con il proprio aspetto professionalità e competenza, oltre che un certo gusto. La vera pelle è perfetta per questi scopi.


Altre professioni possono invece richiedere zaini da lavoro e valigette in altri materiali. Chi lavora all’aperto con diverse tipologie di clima (fotografi, geometri, architetti) avrà bisogno di qualcosa di impermeabile e che non si deformi con il calore. Alcuni prodotti in pelle hanno queste caratteristiche, così come quelli in tessuti sintetici o in ecopelle. Le stoffe più resistenti come denim, nylon, canapa sono la giusta scelta di chi deve portare la cartella da lavoro sotto il sole. Non mancano soluzioni ecologiche e sostenibili, come la pelle concia al vegetale o i tessuti riciclati, per chi vuole che la sua scelta di stile rifletta anche i suoi valori personali.


La borsa da lavoro è un accessorio che racconta lo stile e i valori di chi la sceglie. Trova quella adatta a te nel nostro catalogo.